Castello Tesino era in origine un antico avamposto fortificato romano sull'importante rotta della Via Claudia, costituito strategicamente sul colle di San Ippolito in modo da avvistare le orde nemiche che osavano addentrarsi nella Valle del Tesino.
L'attitudine bellica di Castello Tesino si è spenta fortunatamente nel tempo ed i pacifici visitatori odierni possono ammirare un caratteristico borgo di montagna abbellito ulteriormente dalla presenza della Chiesa di San Ippolito contenente un pregiatissimo ciclo di affreschi medievali.
Il paese è inoltre un'ottima base di partenza per rilassanti escursioni lungo sentieri attrezzati circondati dal verde intenso dei prati, alla volta dei numerosi specchi d'acqua o delle interessanti grotte sotterranee presenti in zona.