La Provincia di Nuoro si estende dal mare fino al cuore della Sardegna raccogliendo al suo interno un'infinità di paesaggi e culture diversi e variegati. Ne fanno parte le splendide calette che si incontrano risalendo il Golfo di Orosei a partire da Dorgali, le immense distese di leccete sulle colline dell'entroterra e le montagne “vere” del Gennargentu adatte agli sport invernali. Racchiude inoltre le Barbagie di Ollolai, Belvì, Nuoro e Bitti, zone fortemente segnate da tradizioni e usanze ancestrali, in grado di convivere per millenni con una natura aspra e selvaggia senza mai intaccarla, come testimoniato dai complessi nuragici di Romanzesu e Noddule tra Bitti e Nuoro, ma anche da riti di origine misteriosa come la sfilata del carnevale di Mamoiada. Altri validi motivi di stupore possono fornirli i paesaggi costieri, con ad esempio le acque limpide di Bidderosa al limite della Baronia o le grotte di Ispinigoli e del Bue Marino, la prima con la stalattite più alta d'Europa e la seconda, marina, nei pressi di Cala Gonone con graffiti risalenti al paleolitico ed ambienti semi sommersi da mozzare il fiato.
Scegli un comune della Provincia di Nuoro per iniziare il tuo viaggio