A network-related or instance-specific error occurred while establishing a connection to SQL Server. The server was not found or was not accessible. Verify that the instance name is correct and that SQL Server is configured to allow remote connections. (provider: Named Pipes Provider, error: 40 - Could not open a connection to SQL Server)A network-related or instance-specific error occurred while establishing a connection to SQL Server. The server was not found or was not accessible. Verify that the instance name is correct and that SQL Server is configured to allow remote connections. (provider: Named Pipes Provider, error: 40 - Could not open a connection to SQL Server) dormire a Martano, case vacanze a Martano
Giovedì, 18/09/2025

Dormire a Martano


Il comune fa parte della Grecìa Salentina e confina con Borgagne, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Zollino, Martignano, Calimera. Il territorio ha origini medioevali ed è stato colonizzato da popolazioni balcaniche di lingua greca. Tra le varie opere si ricordano: la Parrocchiale dell'Assunta (XVI-XVII sec.); la Chiesa dell'Immacolata (XVII sec.); la Chiesa ed il Convento dei Domenicani del 1652; il seicentesco convento dei Cistercensi ed il seicentesco castello, che conserva strutture medioevali, tra cui due torri cilindriche. Da notare, nella campagna urbanizzata, le costruzioni contadine detti 'furnieddhi'; le recinzioni in pietra a secco munite di caditoie, realizzate con tecniche costruttive arcaiche; le pozzelle, sistema di approvvigionamento delle acque piovane per usi domestici mediante cisterne e pozzi collegati tra loro. Testimonianza di preistorici insediamenti è anche il menhir S.Totaro.