Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Lunedì, 02/10/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa

museo della ghisa

La Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa è un centro di ricerca sull'arredo urbano, sulle sue forme e le sue espressioni in 150 anni di storia. Conserva pezzi di sofisticata fattura, spettacolari nelle loro dimensioni e preziosi nella loro plasticità: pali per l'illuminazione a gas o elettrica, fontane, panchine, mensole, balaustre, battenti, scansaruote. La sede, ospitata dal 1998 presso l'antica chiesetta di Santa Maria delle Lacrime di Longiano, espone, nel contesto di un ambiente particolarmente suggestivo, alcuni tra i pezzi più pregiati della raccolta, provenienti da città italiane ed europee, per lo più acquisiti mediante donazioni da parte di amministrazioni pubbliche. Grazie anche al corredo di immagini d'epoca appese alle pareti, i manufatti permettono di ripercorrere la storia delle città e di cogliere quanto fossero ricche l'attenzione al progetto e la perizia di realizzazione di un'arte “minore” come la fusione di ghisa. Il resto della collezione, nata su iniziativa di Domenico e Antonio Neri, titolari di una importante ditta produttrice di elementi per l'illuminazione e l'arredo urbano in ghisa, è visitabile presso l'azienda, situata in territorio longianese, lungo l'asse della Via Emilia, dove sono esposti anche i modelli che negli anni sono stati utilizzati dalla Neri s.p.a. per l'attività di restauro di manufatti originali. La Fondazione dispone inoltre di un ricco archivio costituito da testi specialistici, cataloghi d'epoca delle ditte produttrici, disegni, fotografie, cartoline storiche riguardanti i modelli prodotti in Italia e all'estero a cavallo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Un appuntamento ormai fisso è la pubblicazione della rivista semestrale Arredo & Città, dedicata alle iniziative, i dibattiti e le ricerche sulle evoluzioni stilistiche e progettuali dei manufatti in ghisa nel tempo. Nata nel 1988, esce dal 1995 in edizione bilingue (italiano-inglese).

Fondazione Neri – Museo Italiano della Ghisa

Via Emilia 2450 - 47020 - Longiano (FC) - tel. 0547 652111; 0547 652171 - fax 0547 54074

info@museoitalianoghisa.org

staff@museoitalianoghisa.org

 

 

Apertura

Ottobre-maggio: sabato, domenica e festivi 14:30 – 18:00. Giugno-settembre: sabato, domenica e festivi 15:00 – 18:30. Giorni feriali (gruppi, scolaresche, ecc.) solo su appuntamento. Ingesso gratuito.

Proprietà e gestione privata

Direttore: Raffaella Bassi Neri


Fonte: Museo Italiano della Ghisa

Unable to connect to the remote server
Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento