Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Martedì, 28/03/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano1.jpg
Guide turistiche
Maura Gualandi - Parma
[dettagli] - [mappa]

Eccezzionali rarità botaniche ed animali come l'aquila reale, il muflone, il lupo, il capriolo hanno scelto nello straordinario habitat naturale del Parco nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano la loro dimora ideale. Straordinarietà di paesaggi che vanno dalle vette dell'Alpe di Succiso, del Monte Prado e del Monte Cusna ai passi della Cisa e delle Forbici attraverso i crinali lussureggianti che dividono la Toscana dall'Emilia. Laghi, specchi d'acqua e ruscelli naturali, dirupi rocciosi fanno di questo paesaggio un posto unico da visitare ed ammirare.

Il Parco abbraccia i comuni di Corniglio, Busana, Castelnovo Nè Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Villa Minozzo, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Giuncugnano, San Romano in Garfagnana, Villa Collemandina.

Altri argomenti:
Parco Nazionale del Pollino
Fra Basilicata e Calabria, le peculiarità ambientali dell'Appennino meridionale
Parco Nazionale dell'Aspromonte
Il fascino selvaggio delle “Alpi Calabresi”, fra boschi incontaminati, valloni e fiumare
Area Marina Protetta di Portofino
Un paradiso subacqueo tutto da scoprire, nel mare che bagna il promontorio ligure
Parco Nazionale del Circeo
Dal Promontorio all'isola di Zannone, uno straordinario mosaico ambientale
Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento