Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Sabato, 10/06/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Passeggiando nel "Bosco di Fonte Santa"

Guide turistiche
Sara Giuntolis - Firenze
[dettagli] - [mappa]

Per coloro che amano un pizzico di avventura da aggiungere alla propria vacanza, per coloro che amano le passeggiate come momento per rinfrancarsi dalla stanchezza e rigenerarsi nella natura, il “Bosco di Fonte Santa” è senz’altro una meta da non perdere. Il bosco, a pochi minuti da Bagno a Ripoli si colloca nella vasta area che si estende da Poggio al Mandorlo a Poggio di Firenze sul crinale che segna il confine tra Firenze e Arezzo nella zona del Valdarno. La zona è ricca di sorgenti e corsi d’acqua. Il clima, particolarmente favorevole, genera una flora tipica della costa tirrenica con pini marittimi, scope, ginestre e orchidee. Tale tipologia di flora è rara ad una tale altezza Accanto alla vegetazione tipica della costa non mancano esempi di vegetazione locale con la presenza numerosa di querce e di castagni. La fauna che popola il bosco è rappresentata da scoiattoli, cinghiali e istrici e dalla poiana.

Nel 1935, con il contributo di alcuni volontari della frazione dell'Antella, fu costruito un rifugio meta, ancora oggi, di escursionisti o semplici abitanti dei paesi limitrafi che hanno scelto di fare una passeggiata nel verde.

Altri argomenti:
La riviera del Conero
Lungo il sentiero che attraversa il parco, fra boschi e macchia mediterranea
Escursione da La Spezia alla Cava dell'Oro
Sui sentieri delle Cinque Terre, alla scoperta di una miniera abbandonata
Gli “Anelli del lupo”
I sentieri nella Foresta di Pietralunga, paradiso multicolore per la fauna appenninica
Da Prato Nevoso al Mondolè
Un'ascesa panoramica per chi ama le escursioni sulla neve
In Aspromonte, fra boschi, canyon e fiumare
Da Gambarie alle Cascate dell'Amendolea e alla cima del Montalto
Boschi e pascoli del Monte Subasio
Lungo i sentieri del Parco, da San Benedetto al Lago della Spella
Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento