Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Mercoledì, 04/10/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
La “Grotta dei Cervi” a Porto Badisco nel Salento


Definito dagli studiosi come il “santuario della preistoria”, la grotta dei Cervi si trova lungo la litoranea che da Otranto porta a Santa Cesarea Terme. In località Porto Badisco, il complesso di grotte e cuniculi rappresentano di sicuro uno tra i più grandiosi monumenti neolitici dell’Italia e dell’Europa.

Dipinti in guano ed ocra rossa tritata, lungo i tortuosi cunicoli naturali, si possono ammirare serie di pittogrammi, espressione vera ed essenziale del linguaggio iconico delle gentes agricole che vivevano nella penisola salentina molti millenni addietro.

Si pensa che i cunicoli possano raggiungere una lunghezza vicina ai 2 Km.

I pittogrammi figurano uomini e animali, associati ai movimenti di scene venatorie dove uomini con arco e cani seguivano e cercavano nei cervi le loro prede.

Pittogrammi e segni geometrizzanti compaiono in un antro sacro dove di sicuro avvenivano cerimonie religiose.

Fu scoperta il 1° febbraio del 1970 dal gruppo speleologico "Pasquale de Lorentiis" di Maglie.

Articoli correlati:
La cappella di San Mauro
Di matrice Bizantina, dopo attenta opera di restauro, riesce ad affascinare i tanti passanti...
Vitigliano
Giungiamo nel piccolo ameno paese di Vitigliano...
Seclì
Seclì, dista una trentina di chilometri da Lecce e circa la metà dalle marine di Nardò e di Gallipoli
La Quercia Vallonea a Tricase
La Quercia Vallonea lungo la strada che da Tricase conduce al porto è il più antico albero del salento

Unable to connect to the remote server
Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento