“Accogliente come una casa, interessante come un museo, intrigante come un'avventura”. Questo lo slogan che dal 1994, quando fu inaugurata, sintetizza la visita alla Casa-Museo Bagatti Valsecchi, situata nel quartiere di Montenapoleone, cuore di Milano. Un palazzo ottocentesco, allestito nelle forme e nello stile del Rinascimento, che rappresenta la realizzazione del sogno dei fratelli Bagatti Valsecchi: costruire una dimora ispirata alle abitazioni signorili del Cinquecento lombardo. Per raggiungere il loro scopo, Fausto e Gisueppe Bagatti Valsecchi arredarono ogni stanza con opere d'arte rinascimentale, arredi e suppellettili preziose, oggetti d'uso quotidiano. Frutto della profonda passione dei due collezionisti milanesi, questa Casa-Museo è attualmente una delle più importanti e meglio conservate in Europa, ed è amministrata da una fondazione privata, voluta dagli eredi al fine di rendere pubblico il patrimonio artistico raccolto nella dimora di famiglia. Lontani dalle barriere e dai vincoli che solitamente regolano i percorsi nei musei, la visita al palazzo è un esperienza densa di sorprese e meraviglie: ogni ambiente nasconde piccoli e grandi tesori: dipinti su tavola e tele, sculture e arredi lignei, armi e armature, ceramiche e vetri, oreficerie e avori, metalli lavorati, tappeti e arazzi. Il tutto nel rispetto dell'allestimento realizzato alla fine dell'Ottocento, che privilegia l'uso abitativo a scapito della funzione espositiva. Ogni manufatto, a prescindere dal proprio valore intrinseco (opportunamente illustrato nelle schede del catalogo) si incontra così nell'ambiente per il quale era stato acquistato e nel quale, da sempre, è collocato. L'allestimento di ogni sala, del resto, costituisce un'opera d'arte a sé stante ispirata, come nelle intenzioni dei fondatori, al più squisito gusto eclettico neo-rinascimentale. Muovendosi fra le 17 stanze della dimora (saloni, gallerie, camere da letto e da pranzo, studio e persino un bagno “in stile”) capita allora di scoprire gioielli della pittura come una tavola di Giovanni Bellini (Santa Giustina de' Borromei), o come il San Giovanni Battista di Bernardino Zentale e la Madonna in Trono con santi del Giampietrino. Cassoni, tavoli e sedie finemente intagliate fra Quattrocento e Cinquecento sembrano pronti a svolgere il loro compito a più di cinque secoli dalla loro creazione, come pure gli antichi strumenti musicali, i gioielli e le armature. Tutti da scoprire, poi, utensili e oggetti della quotidianità domestica: dagli orologi solari in avorio ai piatti in maiolica dipinta, allineati in sala da pranzo. Schede illustrative in sei lingue accompagnano il visitatore, che può anche beneficiare del supporto di una audio-guida in italiano, inglese o giapponese. I bambini sono accompagnati da guide specializzate e stimolati, durante il percorso, mediante il gioco e la narrazione di una fiaba, “La dimora incantata”, ispirata alle stanze della casa-museo.