Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Martedì, 28/03/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Torrita di Siena

torrita siena.jpg

Torrita di Siena fu concepita nel Medioevo come un baluardo di difesa per la città di Siena, essa è circondata infatti da mura difensive in gran parte ancora in piedi e possiede alcune torri d'avvistamento.

Il paese si sviluppa attorno alla piazza Matteotti dove incontriamo il palazzo Pretorio,la torre civica, il Teatro Comunale detto “degli Oscuri” e la chiesa di scuola romanica delle Sante Flora e Lucilla. Dalla piazza è poi consigliabile spostarsi tra i viottoli incantati del borgo dove, per forza di cose, si giunge sempre ad una delle quattro antiche porte che aprono un varco tra le mura difensive.

La cittadella fortificata di Torrita ha ormai da secoli abbandonato ogni vocazione bellicosa in favore di attività più appaganti per il corpo, sorgendo infatti su una collina al centro della Valdichiana, il suo è territorio d'elezione per l'allevamento della rinomata razza chianina.

Articoli correlati:
Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici
Tappa obbligata a Siena per curiosi, appassionati e studiosi di scienze naturali
Il Duomo di Siena e i suoi tesori
Quattro secoli di arte italiana compendiati nella chiesa simbolo della città
Montepulciano, un borgo intatto dal Cinquecento
Le chiese e i palazzi del centro, cinti dalle mura di Antonio da Sangallo
La Pinacoteca Nazionale di Siena
A Palazzo Buonsignori, un itinerario fra i maestri della scuola senese
Il Palazzo Pubblico di Siena
La libertà e l'indipendenza del Comune celebrate per mano dei maestri del Gotico toscano

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento