Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Mercoledì, 22/03/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Porcari

porcari cerca turismo.jpg

Lungo la mitica Via Francigena una tappa fondamentale era costituita dal borgo di Porcari, città ancora viva, attiva e soprattutto visitabile in tutto il suo splendore anche ai giorni nostri.

Nei pressi della città, precisamente nell'area archeologica di Fossa Nera, sono stati portati alla luce i resti di un antico insediamento umano risalente all'Età del Bronzo.

Le prime notizie ufficiali riguardo a Porcari si hanno, invece, nel periodo della dominazione Longobarda, quando venne fondato il presidio militare lungo la Via Francigena, appunto.

Purtroppo del castello a difesa del borgo rimangono solo i ruderi, mentre le due chiese più antiche di Porcari si conservano ancora intatte e radiose. La prima è la chiesa della Natività di Maria, la seconda è quella di San Giusto a tre navate ed affiancata da una svettante torre campanaria merlata.

Articoli correlati:
Alla conquista della Pania della Croce
La scalata alla vetta delle Alpi Apuane, fra la Garfagnana e il mare
Lucca: San Michele in Foro
Un tripudio di archi, sculture e rilievi marmorei sulla facciata della chiesa benedettina
La Cattedrale di Lucca
Un gioiello dell'architettura medievale svetta nel cuore della città vecchia
Viareggio: il Carnevale d'Europa
Sui viali con Burlamacco, lo sguardo all'insù, verso i giganti di cartapesta

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento