Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Sabato, 03/06/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Vibo Valentia

ViboValentia_Castello.jpg

Il simbolo di Vibo Valentia è l'imponente Castello, il cui primo nucleo venne edificato intorno all'anno mille dai Normanni. Ampliato in seguito da Federico II venne rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, cambiando spesso destinazione d'uso. Oggi è sede del Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia e dall'alto dei suoi bastioni si gode di uno splendido panorama che arriva fino ai monti della Sila.

La costruzione dedicata al culto principale è il Duomo di San Leoluca, al cui interno si può visitare uno spettacolare opera in marmo della Madonna delle Neve. Accanto al Duomo, il Valentianum, un antico convento che ospita alcune facoltà universitarie ed un Museo d'Arte Sacra. Sempre in questa zona piuttosto centrale di Vibo, nei pressi del vivace Viale Regina Margherita, si incontra la chiesa di Maria SS. Del Rosario.

Articoli correlati:
Capo Vaticano
Le spiagge che si susseguono senza sosta ai piedi del promontorio di Capo Vaticano hanno di sicuro qualche proprietà magica
Nduja di Spilinga: come nasce, come si gusta
Tutti i segreti dell'alimento simbolo della cucina contadina calabrese
Sulle Serre del vibonese, fra Sila e Aspromonte
Le foreste di abeti secolari che circondano l'antico borgo di San Bruno
Coccorino
Dal promontorio a strapiombo sul mare dove sorge Coccorino si gode di meravigliose viste panoramiche

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento