L'Arco d'Augusto a Rimini
L'Arco d'Augusto, celebre icona della città di Rimini, vede la sua costruzione nel 27 a.C. in onore di Cesare Ottaviano Augusto, restauratore delle più illustri vie d'Italia, tra cui la Via Flaminia che comincia proprio da questo punto. L'arco, a quei tempi, era una porta urbana congiunta ai lati con le mura. Tra la ghiera dell'arco e i capitelli è possibile contemplare quattro divinità: Minerva, Giove, Apollo e Nettuno. Su entrambe le sue facce sono situate due teste di bue che esprimono la rilevanza che la colonia aveva per l'Impero Romano. Dopo essere stato deteriorato a causa delle invasioni barbariche, nel Medioevo venne privato della parte superiore. Il coronamento merlato che oggi è possibile osservare è stato annesso nel X secolo. Questo meraviglioso monumento rappresenta la più antica testimonianza di arco romano presente ai giorni nostri.
Unable to connect to the remote server