Il carnevale di Regalbuto è indubbiamente una delle manifestazioni più popolari e caratteristiche di tutta la provincia di Enna, che accoglie ogni anno numerosi turisti e curiosi da ogni parte della Sicilia. È l’evento più atteso per i regalbutesi, non solo perché è un momento di divertimento ma anche perché rappresenta la passione e la creatività che caratterizza ogni anno le maschere e i costumi ideati da veri e propri maestri artigiani, e da sarte che ricamano a mano pazientemente migliaia di perline e paillette, frutto di mesi e addirittura anni di lavoro per realizzare queste maschere che poi saranno presentate durante il concorso a premi che ogni anno viene istituito. I costumi vengono giudicati, dopo aver sfilato per la via principale, da una giuria che assegna loro dei premi in denaro. La particolarità del carnevale di Regalbuto non sta soltanto nelle maschere che ammiriamo durante i tre giorni di sfilate, ma anche nella partecipazione attiva della gente vestita in maschera, nei tradizionali balli in piazza che si svolgono già un mese prima.
La 63^ edizione del Carnevale di Regalbuto avrà inizio giorno Sabato
13 Febbraio con “Gli Estrosi del Carnevale” dalle 21:00, per continuare Domenica 14 Febbraio dalle ore 15:30 con le sfilate di Maschere a Gruppo Adulti.
Lunedì 15 Febbraio Maschere a gruppo bambini, individuali bambini, adulti e con con le contradanze.
Tutto si concluderà Martedì 16 Febbraio con la sfilata di tutte le maschere partecipanti ed i carri allegorici con un totale di circa mille partecipanti.
Fonte: Pro Loco Regalbuto
Last minute carnevale di Regalbuto 2010, offerte Carnevale Regalbuto 2010