Il borgo di Pietracamela riesce a raccogliere e smuovere in un ipotetico visitatore suggestioni profonde, nel proprio animo. Suggestioni che derivano dal fatto di essere uno tra i comuni con maggiore altitudine della provincia di Teramo, dunque un paesino montano, e dal fatto di avere una antica storia. Pietracamela ha infatti mantenuto intatto il proprio fascino medioevale testimoniato dai suoi più importanti e prestigiosi luoghi di interesse architettonico ed artistico. Si legge incisa la data del 1550 sulla vecchia torre che si incontra entrando nel borgo. Da visitare, ancora, la Chiesa di San Donato del 1530 e la Chiesa di San Giovanni che risale al 1432.
Da ammirare la Chiesa di San Rocco e la Chiesa di San Leucio, patrono della cittadina.
Le case di Pietracamela tutte in pietra e legno, hanno, con opera sapiente che ha saputo coniugare, esigenze di modernità e bellezza del passato, mantenuto la loro originaria struttura e fanno rivivere atmosfere oramai sopite.