Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Domenica, 10/12/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Piazza al Serchio

Il piccolo comune di Piazza al Serchio è un tipico paesino di montagna circondato dal verde a perdita d'occhio, posto alla congiuntura tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano.

Tutto a Piazza al Serchio sembra suscitare una sensazione di tranquillità, dal fiume Serchio che qui inizia il suo corso principale, ai fitti boschi appena fuori dall'abitato che in autunno si riempiono di funghi e castagne in attesa solo di essere raccolti.

Un tempio di tranquillità è anche l'austera chiesa di San Pietro, patrono del paese a cui ogni 28 giugno è dedicata una festività molto sentita dalla popolazione, durante la quale è possibile assaggiare molte specialità gastronomiche tipiche.

Il comune ha 16 frazioni ognuna delle quali possiede proprie peculiari bellezze paesaggistiche architettoniche e naturalistiche, in particolar modo, eccelle la frazione di Nicciano

Articoli correlati:
Alla conquista della Pania della Croce
La scalata alla vetta delle Alpi Apuane, fra la Garfagnana e il mare
La frazione di Nicciano
Nicciano, frazione di Piazza al Serchio, sorge sopra un colle che sovrasta San Michele, a sinistra del torrente Acquabianca
La Cattedrale di Lucca
Un gioiello dell'architettura medievale svetta nel cuore della città vecchia
Marina di Pietrasanta
Marina di Pietrasanta è una delle mete turistiche più rinomate della Versilia
Le Alpi incontrano l'Appennino
Dai borghi fortificati della Garfagnana alle pendici dell'Abetone

Unable to connect to the remote server
Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento