Il piccolo comune di Piazza al Serchio è un tipico paesino di montagna circondato dal verde a perdita d'occhio, posto alla congiuntura tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano.
Tutto a Piazza al Serchio sembra suscitare una sensazione di tranquillità, dal fiume Serchio che qui inizia il suo corso principale, ai fitti boschi appena fuori dall'abitato che in autunno si riempiono di funghi e castagne in attesa solo di essere raccolti.
Un tempio di tranquillità è anche l'austera chiesa di San Pietro, patrono del paese a cui ogni 28 giugno è dedicata una festività molto sentita dalla popolazione, durante la quale è possibile assaggiare molte specialità gastronomiche tipiche.
Il comune ha 16 frazioni ognuna delle quali possiede proprie peculiari bellezze paesaggistiche architettoniche e naturalistiche, in particolar modo, eccelle la frazione di Nicciano