Villa Imperiale, importante esempio di dimora estiva rinascimentale presente nella città di Pesaro, è una struttura costituita da due corpi costruiti in due epoche diverse. Il più antico, fatto edificare da Alessandro Sforza nel Quattrocento, conserva molte delle caratteristiche dell'architettura difensiva. Il corpo più giovane, invece, fu costruito da Gerolamo Genga nel 1530, sotto commissione di Francesco Maria I Della Rovere, il quale si occupò anche della decorazione interna in modo tale da creare una sintonia tra elementi architettonici e naturalistici. Gli affreschi presenti nelle varie stanze fanno riferimento alla vita di Francesco Maria I Della Rovere e mostrano le firme dei fratelli Dossi, di Bronzino e di Raffaellino del Colle.