Il Sacro Monte di Oropa
Ad Oropa in provincia di Biella sorge uno tra i più famosi Sacri monti, costruito nel diciassettesimo secolo e dedicato al culto della Madonna Nera. Prima di giungere al cospetto del solenne Santuario si attraversa un'immensa area protetta, che abbracciando altitudini sempre maggiori accoglie al suo interno enormi faggeti. Il percorso devozionale da seguire una volta entrati nel complesso del Sacro Monte di Oropa si articola tra le dodici cappelle da cui è composto. Ognuna di queste possiede al suo interno una rappresentazione figurata di uno tra i più importanti momenti della vita di Maria. Le forme architettoniche delle costruzioni rispecchiano invece con i loro stili disomogenei la costruzione avvenuta in tre fasi storiche differenti, a causa delle difficoltà di diversa natura incontrate con il passare dei secoli.
Unable to connect to the remote server