Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Domenica, 28/05/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Il Museo Archeologico Eoliano di Lipari

Il Museo Archeologico Eoliano della città di Lipari rappresenta uno dei più appassionanti musei archeologici del Mediterraneo. Esso annovera reperti che sono testimonianza di 7000 anni di storia. Volendo percorrerlo dall'origine si comincia dalla preistoria, il periodo neolitico e l'era della prosperità causata dal commercio dell'ossidiana, il pregiato vetro vulcanico utilizzato per la fabbricazione di utensili ed armi. Si continua poi con la cultura di Capo Graziano, la civiltà del Milazzese e i reperti dell'età del Bronzo come testimonianza degli scambi commerciali e culturali con la Grecia micenea. Si prosegue, ancora, con l'epoca romana, con gli incantevoli vasi decorati e i capolavori del “pittore di Lipari”. Inoltre, è possibile ammirare una sala dedicata all'archeologia marina all'interno della quale si collocano numerosi reperti trovati su navi naufragate e un padiglione riservato alla vulcanologia.


Articoli correlati:
Malfa
L'Isola di Salina,è un luogo in grado di comunicare emozioni forti grazie soprattutto alla straordinarietà degli scenari naturali
Taormina
Sia adagia ai piedi de “u Mungibeddu” la bella città di Taormina
Da Tindari al Capo di Milazzo
Le vestigia classiche, il paesaggio costiero, le fortificazioni di Federico II
Letojanni
Non ci si stanca mai di gustare il panorama della terra Calabrese dalla Sicilia o viceversa e dal lungomare del piccolo paese di Letojanni

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento