La suggestiva e scenografica Piazza Duomo fu concepita come una zona chiusa, alla quale si accedeva attraverso una porta che fu poi demolita nel momento in cui vennero costruiti i propilei con le logge sovrastate da santi. Di fronte ad essa sorge la magnifica Cattedrale, originaria del 1114, che subì un'opera di ristrutturazione nel Seicento da Giuseppe Zimbalo. L'interno è a croce latina, con le navate impreziosite da dodici altari, separate da semicolonne e pilastri. Incantevoli il soffitto ligneo a cassettoni dorati, l'altare maggiore in bronzo e marmo dedicato a Maria assunta, la navata sinistra che custodisce il Presepe scolpito da Gabriele Riccardi e la Cripta del 1517.