La magica atmosfera che si respira all'interno delle Grotte di Frasassi è frutto di un connubio tra gigantesche stalagmiti, laghetti intrappolati tra arabeschi di cristallo, lance di alabastro che pendono dalle imponenti volte. Questo magnifico spettacolo è possibile ammirarlo nelle vicinanze di Genga, uno dei più importanti complessi carsici d'Europa. La nascita la si può far risalire ad 1 milione 400 mila anni fa ad opera del fiume Sentino che crea 30 km di ambienti ipogei e una successione di gallerie e sale poi sapientemente valorizzate attraverso l'uso di luci appropriate. L'ambiente è reso omogeneo da un silenzio costante in tutte le grotte, rotto esclusivamente da un lento stillare di gocce d'acqua che dona loro una continua evoluzione.