Il Maison Gérard Dayne, uno dei più importanti esempi dell'architettura tradizionale valdostana, si trova al centro della città di Cogne. Esso fa riferimento alla prima metà del Novecento, a quel tempo casa di un anziano sindaco, donata successivamente dai fratelli Dayne al Comune (1991) per la realizzazione di un museo di storia contadina. Esso si sviluppa in otto corpi riuniti intorno alla côr, una specie di androne che dava la possibilità di accedere ai diversi ambienti della casa, allontanando dal freddo il beu, la sola stanza utilizzata come abitazione. All'interno di questo museo vengono conservati vecchi costumi valligiani e tantissimi oggetti di comune utilizzo.