La Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari
La Basilica di Nostra Signora di Bonaria, a Cagliari, situata sulla cima di un colle che si colloca di fronte al Castello, venne costruita nel Settecento e terminata nel 1926. Purtroppo però a causa dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale venne danneggiata: andarono persi gli affreschi e gli ori che la decoravano. Il complesso monumentale, comprendente oltre alla basilica anche il convento dei padri Mercenari ed il santuario, sorge sul luogo dove nel 1324 re Alfonso d'Aragona collocò il suo accampamento teso alla conquista di Cagliari. In questo sito il re fece costruire una chiesa ed un castello fortificato che nel 1335 elargì ai frati dell'Ordine di Nostra Signora della Mercede per erigervi un convento. Il santuario conserva il simulacro della Madonna di Bonaria, che secondo la leggenda sbarcò sulla spiaggia nel 1370 ma in verità è un'opera catalana risalente al XV secolo.
Unable to connect to the remote server