Con la sua incontaminata e vergine natura, non ci sorprenderà, giungendo a Buseto Palizzolo, di immergerci in un oasi rigogliosa e lussureggiante di natura, considerata l’oasi verde di Trapani. Centro turistico apprezzato, il centro di Buseto Palizzolo, ha conservato, quella magia che pochi posti in italia hanno saputo custodire. La tradizione vuole che Enea e la popolazione degli Elimi, fuggiti dalla città di Troia abbiano trovato in questo territorio rifugio e ristoro, ma anche le popolazioni Arabe e Normanne, stanziatevi successivamente, facendone luogo di fervida civiltà e progresso.
Per gli amanti della natura incontaminata e del welness non potrà mancare una sosta presso il “Bosco di Storace” con i suoi 750 ettari di verde e le aree attrezzate, dove si ammireranno gli antichi sugheri ma anche lecci e cipressi. Molto interessante la fauna locale.
Tornati nel centro di Buseto Palizzolo visiteremo il “Museo della Civiltà Locale” e la splendida Chiesa Madre cittadina “Maria SS. Del Carmelo” rara gemma architettonica.