Appena fuori da Bolzano è possibile incontrare il cosiddetto “maniero illustrato”, Castel Roncolo, che contiene al suo interno il maggior numero di affreschi profani dell'Alto Adige. Il castello venne acquistato nel 1385 da Nikolaus e Franz Vintler, due fratelli della borghesia bolzanina, i quali lo fecero abbellire con raffigurazioni di giochi, corteggiamenti e tornei, trasformandolo così in una nostalgica riproduzione della vita di corte medioevale. Dando uno sguardo alle varie sale si possono, infatti, ammirare affreschi ispirati a scene della letteratura cavalleresca: sono infatti visibili cavalieri durante i tornei; il ciclo di Tristano e Isotta; quello delle Triadi che comprende tre eroi della cristianità, dell'antichità, i nani e i giganti più forti ed ancora le coppie di amanti più celebri.