Il Duomo di Barletta vede l'inizio della sua edificazione nel XII secolo e la prosecuzione in epoca federiciana con un'appendice di tre absidi semicircolari per arrivare poi ad un nuovo ampliamento nel XIV secolo. Esso è intitolato a Santa Maria Maggiore e si sviluppa su una già esistente basilica paleocristiana del VI secolo a.C. Si mostra solenne, con stile romantico nella parte anteriore con la navata centrale sostenuta da 6 colonne monolitiche e copertura a capriate lignee, al contrario con stile gotico nella parte superiore. Gode inoltre di un piccolo tesoro e preziose opere d'arte.
Un importante avvenimento riferito alla Cattedrale è stata dall'incoronazione di Ferdinando I d'Aragona nel 1459.