Lì dove finisce il favoloso territorio del Chianti ed inizia l'altrettanto incantevole Val d'Elsa si incontra il borgo fortificato di Barberino Val d'Elsa, adagiato su un colle all'imbocco della valle al pari delle tante frazioni del suo comprensorio.
Con una visita al pittoresco centro del paese si potranno ammirare in una sola volta tanti monumenti dell'ingegno umano sia sacri che civili, ad iniziare dalle porte che permettono l'ingresso al borgo, Porta Senese e Porta Fiorentina, passando al palazzo del Cardinale e al Palazzo Pretorio o al tardo-medievale Ospedale dei Pellegrini e concludendo in bellezza con gli splendidi luoghi di culto della Pieve di S. Bartolomeo e della Cappella di S. Michele Arcangelo, quest'ultima sovrastata da una perfetta riproduzione in scala della cupola del Duomo di Firenze.
Suggestioni simili ci accolgono nella visita al piccolo abitato di Linari, raccolto attorno alla rocca di cui si hanno tracce storiche a partire dall'anno mille ed alla Chiesa di S. Maria di impianto romanico, affiancata da un bel campanile.