Il Lago Maggiore è famoso per accogliere sulle sue rive territori spettacolari sia per scorci paesaggistici che per attrattive culturali. L'azzurra distesa d'acqua è coronata da stupende vette alpine come quelle del Massiccio del Monte Rosa. Non sono quindi lontane ottime piste da sci dalle quali si gode spesso di un panorama mozzafiato proprio su questo grande lago italiano. Le cittadine lacustri più importanti vantano un ricco patrimonio architettonico equamente ripartito tra castelli come quelli di Cannobio, ville signorili in particolare nelle città di Stresa e di Verbania e sontuosi giardini. Tra tutti quelli di Villa Taranto celebri in tutto il mondo per l'incredibile varietà di specie botaniche.
Da visitare assolutamente anche le Isole Borromee: l'Isola Madre, l'Isola Bella e l'Isola dei Pescatori, con le prime due sovrastate da splendidi palazzi testimonianti la presenza della influente e nobile signoria dei Borromeo appunto.
La natura torna prepotentemente a farla da padrona nei tanti parchi naturali che costellano il profilo del Lago Maggiore, si pensi ad esempio alla riserva naturale di Dormelletto, importantissima per lo studio dei volatili che frequentano i canneti, o a quella dei Lagoni di Mercurago in cui tre le ampie distese boschive e le ricche aree umide si possono visitare dei siti archeologici risalenti all'età del bronzo ed all'epoca Romana.
Durante la vacanze ideale sul Lago Maggiore non dovrebbe poi mancare una visita ai tanti luoghi cari alla religione cristiana che si individuano nell'area. Si va dai Sacri Monti di Ghiffa e di Arona iscritti nel patrimonio UNESCO, al fantastico complesso dell'Eremo di Santa Caterina del Sasso costruito nel XIV secolo direttamente a picco sulla superficie del lago.
Last minute lago Maggiore, Offerte soggiorni lago Maggiore