Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Mercoledì, 22/03/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
Porta Praetoria ad Aosta

Porta Praetoria, la più grande porta del periodo romano pervenuta fino ai giorni nostri, discende dal periodo della fondazione di Augusta Praetoria, esattamente il 25 a.C. Essa si compone di due ordini di muraglioni paralleli ed è aperta in basso da tre arcate. Quella centrale, più alta e larga rispetto alle altre due, permetteva il passaggio dei carri, mentre le altre due laterali erano destinate esclusivamente ai pedoni. In questo luogo veniva riscosso anche il pedaggio per l'intromissione delle merci in città; ed il ricavato lo si attribuiva al vescovo di Aosta. Fra le due imponenti cortine si estendeva il cortile d'armi, invece al di sopra delle arcate si osservava il cammino di ronda difeso da due torri angolari. Nella cortina interna, dal lato settentrionale, la torre romanica quadrata un tempo rappresentò la residenza dei signori di Quart (nel XII secolo).

Articoli correlati:
Lungo la Dora Baltea: Arnad, Issogne e Verrès
In Valle d'Aosta, dalla “Porta delle Alpi” ai castelli degli Challant
Da Chateau al lago di Miserin
Un'agevole escursione d'alta quota nella vallata di Champorcher (Aosta)
Sciare sul Monte Rosa
Una gamma illimitata di opportunità, fra i versanti della “montagna ghiacciata”
Il Parco del Gran Paradiso
Tra cime innevate e natura incontaminata, alla scoperta del fascino autentico della montagna
Il Forte di Bard, simbolo della civiltà alpina
L'imponente piazzaforte dei Savoia divenuta polo culturale della Val d'Aosta

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento