Il Carnevale di Acireale si fregia a buon diritto del titolo di “carnevale più bello di Sicilia”, vista soprattutto la maestosità dei carri e l'afflusso di gente che lo portano ad avvicinarsi alla più blasonata manifestazione di Viareggio in Toscana, con cui è gemellato da alcuni anni.
Le grandi opere d'arte dei maestri cartapestai, acquistano ad Acireale una dimensione poco esplorata altrove, la luce, che avvalendosi della lunga esperienza in luminarie per le feste popolari tipiche della Sicilia, si affianca alla straordinaria fattura, al movimento e naturalmente alla forte carica satirica delle strutture, aumentando a dismisura la sensazione di trovarsi in un luogo magico e surreale, atmosfera che dovrebbe essere propria di ogni carnevale che si rispetti.
Le grandi parate domenicali sono completate nella coreografia dalle majorettes, da bande musicali che animano tutto il percorso con i loro ritmi sfrenati, da gruppi in costumi medievali e dai “carri infiorati”, di dimensioni minori rispetto ai classici in cartapesta, ma altrettanto impressionanti per i briosi accostamenti di colori ottenuti mediante un minuzioso lavoro ed una grande quantità di fiori profumati.
Il Carnevale di Acireale si presenta quindi come una ghiotta occasione per tuffarsi nella festa tra una gioiosa baraonda di musica, profumi, luci, e colori.
Last minute carnevale Acireale 2011, offerte Carnevale Acireale 2011