L'eremo delle Carceri di San Francesco
Si trova a pochissimi Km dal centro abitato di Assisi, uno dei luoghi che il frate Francesco, ha forse amato di più durante la sua vita terrena. Si tratta di un luogo di ritiro e contemplazione del Santo, in una selva di querce e lecci, a 700 metri sulle pendici del Monte Subasio. Attorno ad una originaria chiesetta, circondata da grotte naturali, in cui il frate ed alcuni fidati compagni, si ritiravano in ascesi e contemplazione, sorse il convento, tutt'ora visitabile nel XV sec ad opera di San Bernardino da Siena. Per chi avesse la fortuna di potersi immergere in questi ameni luoghi, quelli in cui il Santo patrono d'Italia, pregava e meditava, scoprirà una nuova dimensione spirituale interiore ed una nuova rigenerazione dello spirito. Sono visibili le suggestive grotte di ritiro di Francesco e dei suoi più fedeli fratelli: la grotta di frate Leone, quella di frate Silvestro, la grotta di frate Bernardo.. La agiografia ci narra di come il luogo sia stato legato ad eventi miracolosi voluti dal frate di Assisi. Il pozzo ancor oggi visibile sarebbe stato voluto dal Santo, che fece zampillare l'acqua dopo essersi raccolto in preghiera. Altro miracolo è riconducibile al piccolo buco che si può rinvenire nella grotta di Francesco che secondo la tradizione fu creato dal Frate per mandare il diavolo in un profondo burrone.
Articoli correlati:
"Gustando" Torgiano
Famoso per i suoi prodotti enogastronomici, ci stupisce anche per la bellezza dei suoi luoghi

Chiesa Nuova
Sorge sul luogo dove il giovane Francesco, trasocrse la propria giovinezza.

Costa di Trex
I luoghi in cui sorge la frazione di Costa di Trex sembrano essere rimasti ai tempi in cui S.Francesco gli percorreva




Unable to connect to the remote server