Spicca fra i numerosi appuntamenti novembrini con il vino novello, la “Festa del brazadèl e del vino novello”, che si tiene a Castelbolognese (Ravenna) . La manifestazione punta a valorizzare i prodotti delle aziende vitivinicole del territorio, e in particolare il vino novello, che negli ultimi anni è stato oggetto di una costante crescita di interesse e apprezzamenti. Dal suo particolare processo di vinificazione “a macerazione carbonica”, infatti, deriva il gusto morbido e fresco, che esalta tutti gli aromi primari. Le cantine della Romagna portano in piazza i loro vini, che sarà possibile degustare o eventualmente acquistare. Compagno di degustazione ideale del rosso novello è, qui, il brazadèl d'la cros, il tipico pane a ciambella che alcuni fornai di Castelbolognese continuano a produrre attenendosi a un'antica ricetta locale. Tarallucci dolci e fragranti, dunque, da inzuppare nel vino e assaporare con lentezza. Lungo la Via Emilia, attorno ai brazadel e al novello, vengono allestiti stand gastronomici e bancarelle che offrono il meglio delle tipicità romagnole, non solo alimentari. È previsto anche uno speciale spazio per i bambini, con attrazioni e spettacoli di vario tipo.