Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Domenica, 28/05/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
La cappella di San Mauro

Ad oggi rappresenta uno tra i monumenti di maggior interesse e curiosità per i tanti passanti che alzando gli occhi al cielo, possono scorgere adagiata su di una collinetta la piccola chiesetta o cappella di San Mauro nell'agro del comune di Sannicola, al centro della penisola salentina. Di matrice bizantina, la leggenda vuole che sia stata costruita dagli autoctoni mossi dal forte sentimento religioso per il  ritrovamento nella zona dei corpi di alcuni rifugiati cristiani, che, volendo riportare in patria il corpo martoriato di San Mauro dall'Africa, furono raggiunti dai pagani romani e brutalmente trucidati.

La Chiesetta, tutt'ora visibile, dai passanti che percorrono la litoranea che da Gallipoli porta verso S.Maria al Bagno, era uno dei tanti edifici religiosi che un tempo dovevano formare il complesso monastico religioso. Monumentale doveva essere il grande Monastero di cui oggi non si rinviene alcuna traccia.

La Chiesetta ancora oggi conserva alcuni affreschi di raffinata bellezza in stile orientaleggiante ed un tempo doveva comporsi di tre navate.

Alcuni importanti interventi di restauro hanno ridato smalto all'edificio sacro, bloccando, per lo meno, il naturare perire dovuto al fluire del tempo.

Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento