Le favolose doti curative delle acque termali di Merano acquisirono notevole popolarità già nel XIX secolo, quando la cittadina incominciò ad essere frequentata da personalità del calibro dell'imperatrice d'Austria Sissi e dello scrittore Franz Kafka.
L'impianto termale inaugurato nel 2005 sorge nel centro cittadino e segue uno stile ultramoderno in vetro ed acciaio contornato da tanto verde e da numerosi laghetti artificiali e giochi d'acqua, che accompagnano i visitatori desiderosi di prendersi cura del proprio corpo lungo il tragitto verso saune, piscine e sale trattamenti di cui è provvisto in gran numero il centro.
La modernità della struttura fa da contraltare agli edifici più ricchi di storia di Merano, il quattrocentesco Castello Principesco ed i luoghi di culto della Chiesa di S. M. del Conforto e del Duomo di S. Nicola, caratterizzato da un perfetto stile gotico e da un imponente campanile alto più ottanta metri.