Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.Login failed for user 'MSSql11793'.
Domenica, 03/12/2023
Home Page
Iscrivi la tua struttura

Contattaci
La Cattedrale di Matera

cattedrale matera.jpg

Ci vollero 67 anni per poter essere completata, la straordinaria Cattedrale di Matera, unica nel suo genere, con il suo inconfondibile stile romanico pugliese. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1203 e terminarono nel 1270. Con un ordinanza datata 1627 il Mons. Antinori intitolò la Cattedrale di Matera a Sant'Eustachio ed alla Madonna della Bruna. Nei secoli la Cattedrale venne intitolata a numerosi e differenti Santi Protettori. Ha mantenuto intatto il suo assetto architettonico originale tranne che per alcuni elementi rimodernati nel presbitero. Di grande interesse la facciata dove è possibile ammirare lo straordinario rosone con la cornice a frutti penduli e le quattro figure che pare lo sorreggano. La serie di colonnette ad arco rendono mirabile lo stile romanico. L'interno a tre navate, a croce latina,  è finimente impreziosito da stucchi e decorazioni seicentesche, che rimarcano ambientazioni federiciane. Straordinari sono i capitelli che presentano forme e temi variegati. Da notare gli affreschi bizantini, il sarcofogo che conserva le spoglie di San Giovanni da Matera ed  il coro ligneo. Visitare questo imponente tesoro romanico, impreziosice ancor più il meraviglioso scrigno racchiuso nella suggestiva Matera.

Unable to connect to the remote server
Realizzazione Siti Web Puglia, Realizzare siti web provincia lecce, realizzazione sito web salento