Il centro di Cesena, adagiato ai piedi del Colle Garampo, si raggiunge attraverso il Ponte Vecchio, dal quale si può godere di una visione d'insieme sul borgo antico ed irregolare racchiuso all'interno della cinta muraria.
Dal ponte si arriverà velocemente in piazza del Popolo dove si affacciano architetture di interesse storico e artistico come il Palazzo Comunale e la fontana Masini al centro.
Sulla sommità del colle è collocata in posizione strategica la Rocca Malatestiana che domina sulla piazza sottostante e su tutta la città. La struttura militare fu edificata sul finire dell'età medievale e dispone di cinque torrioni di forma diversa tra loro, mentre all'interno trovano posto il Museo di storia dell'agricoltura ed una esposizione di ceramiche malatestiane.
Il fiore all'occhiello di Cesena è rappresentato dalla Biblioteca Malatestiana che assieme all'antica Cattedrale ed alla Basilica della Madonna del Monte completa il quadro delle meraviglie offerte dalla città.