Alberese è situato a pochi chilometri da Grosseto, nel cuore del Parco naturale della Maremma, una collezione di habitat naturali diversissimi tra loro: dalle zone umide dell'Ombrone, ai boschi e le spiagge lungo la costa da raggiungere esclusivamente a piedi o a cavallo.
Nonostante i tanti ritrovamenti effettuati nei siti archeologici nei dintorni di Alberese documentino la presenza umana almeno dal periodo etrusco, la popolazione ha sempre rispettato l'ambiente circostante portando avanti attività non intensive, come l'allevamento delle selezionatissima vacca maremmana da parte dei famosi butteri, i cow-boys nostrani.
Nella città si fanno notare il Palazzo Granducale edificato nel Quattrocento, ma pesantemente rimaneggiato nei secoli successivi, e la Chiesa di Santa Maria.
Da qui si dipanano numerosi itinerari escursionistici verso le torri d'avvistamento e le rovine dell'Abbazia di San Rabano, immerse nella natura incontaminata del Parco.
A poca distanza le bellissime spiagge di Alberese Marina.