Domenica, 11/05/2025
bed & breakfast provincia Trapani agriturismo provincia Trapanihotel provincia Trapani

La caratteristica provincia di Trapani, geograficamente slanciata verso Ovest rispetto alle altre province siciliane, deve gran parte della notorietà delle sue bellezze paesaggistico-architettoniche all’incessante ed operosa ricerca del “bello” dei suoi abitanti ed alla fortuna di potersi trovare su di un territorio che offre habitat naturali e biotopi di grandissima diversificazione, non lontani geograficamente l’uno dall’altro, in modo tale che un fortunato viaggiatore possa, senza accorgersene, ritrovarsi in una radura dall’ambiente tipico della macchia mediterranea o in una desolata ed incorrotta spiaggia dal limpido mare. Tale ricchezza la si può ritrovare anche nelle bellezze artistico culturali che il territorio di Trapani offre. Visiteremo il “Castello dei Conti di Modica” ad Alcamo, o visiteremo le “Cave di Cusa” a Campobello di Mazara senza dimenticare le incontaminate “Grotte di Scurati” a Custonaci. A Partanna incontreremo il suggestivo Castello, ben conservato mentre a Salaparuta ne troveremo, purtroppo, solo i ruderi, segno dello splendore che una volte la fortezza fortificata aveva. Ammirando la meravigliosa costa potremmo visitare a San Vito lo Capo la “Riserva Naturale dello Zingaro” o a Vita “il Bosco della Baronia” immergendoci in una sterminata ed incontaminata natura selvaggia. Per gli amanti del turismo archeologico non sono da perdere i siti di Segesta e Selinunte e Mozia, segno evidente della grandezza e maestosità dei “patres” che hanno abitato e colonizzato questo amato territorio. Il sublime ed il surreale incontra la realtà andando a visitare via mare le isole Egadi, l’Isola di Favignana, Marettimo e Levanzo gioielli unici di una incontaminata bellezza.

 
Scegli un comune della Provincia di Trapani per iniziare il tuo viaggio