L'area metropolitana di Napoli è così vasta e densamente abitata da occupare buona parte del territorio provinciale ed è perciò la principale depositaria di tesori artistici e storici. Tuttavia anche gli altri comuni in provincia contribuiscono positivamente al già ricco patrimonio con monumenti e soprattutto con paesaggi meravigliosi riconoscibili a colpo d'occhio grazie al temibile Vesuvio, che con il suo profilo rende immediatamente riconoscibile ogni raffigurazione del Golfo di Napoli. Sulle pendici del vulcano si incontrano due delle principali mete turistiche del napoletano, Ercolano e Pompei con gli immensi siti archeologici delle due città distrutte nella tragica eruzione del 79 d.C.. A ovest rispetto al capoluogo si individuano i celebri Campi Flegrei, anch'essi caratterizzati da intensi fenomeni geologici di origine vulcanica, sfruttati già in epoca romana per salutari trattamenti termali. L'attrattiva più affascinante della Provincia napoletana resta però il mare incantevolmente imperlato da borghi splendenti come Sorrento e dalle eleganti ed esclusive isole di Capri, Ischia e Procida.
Scegli un comune della Provincia di Napoli per iniziare il tuo viaggio