A network-related or instance-specific error occurred while establishing a connection to SQL Server. The server was not found or was not accessible. Verify that the instance name is correct and that SQL Server is configured to allow remote connections. (provider: Named Pipes Provider, error: 40 - Could not open a connection to SQL Server)A network-related or instance-specific error occurred while establishing a connection to SQL Server. The server was not found or was not accessible. Verify that the instance name is correct and that SQL Server is configured to allow remote connections. (provider: Named Pipes Provider, error: 40 - Could not open a connection to SQL Server) dormire a Aci Catena, case vacanze a Aci Catena
Domenica, 11/05/2025

Dormire a Aci Catena


Le origini della bella Aci Catena si intrecciano tra storia e leggenda, in immemorabili ricordi perduti nel tempo. In questi magici luoghi è ambientata la mitica storia di amore tra la ninfa Galatea ed il pastorello Aci, evocata da Ovidio e Virgilio. Con influssi di matrice araba e romana, di cui rimangono mirabili resti archelogici ed architettonici, Aci Catena è senz'altro un luogo da ammirare nella propria umile grazia. Aci Catena è famosa per il miracolo attribuito alla icona della Madonna custodita nella Chiesa Madre, grazie alla cui intercessione, nel terremoto del 1693, che devastò la Sicilia, si contarono poche centinaia di vittime ad Aci Catena. La Santissima Icona che allora caddè dall'altare è ancora miracolosamente integra. Inizieremo il nostro interessante viaggio ad Aci Catena dalla "Matrice Collegiata Santa Maria della Catena" conosciuta come "Santa Maria la Catena" con gli ori ed i mirabili stucchi. Proseguiremo presso l'"Eremo di Sant'Anna" e la Chiesa di San Giuseppe con il suo stile bizantino ed arabo. Altro importante luogo di interesse religioso è la barocca Chiesa di Santa Lucia. Per chi volesse approfondire la matrice storico archeologica della città è possibile visitare l'area denominata "Santa Venera al Pozzo", antico centro termale romano. Caratteristici sono i numerosi Mulini azionati dalla forza cinetica dell'acqua di Aci.



Scegli una frazione, quartiere o luogo di interesse:


Aci San Filippo
San Nicolò
Vampolieri